Concorso Etnabook – I Edizione: come partecipare
La scrittura è la tua passione? Allora abbiamo una buona notizia per te.
Esordisce quest’anno, con la sua prima edizione, il concorso letterario “Etnabook – Cultura sotto il vulcano“, organizzato dall’associazione culturale NO_NAME .
Le sezioni previste dal concorso sono quattro: poesia, narrativa, romanzo o saggio storico più una sezione speciale, intitolata “Un libro in una pagina”.
Sezioni
I partecipanti alla sezione poesia potranno inviare fino a 3 opere in italiano a tema libero, unitamente alla biografia dell’autore. Per questa sezione non sono previsti limiti di lunghezza dell’opera.
Mentre coloro che sceglieranno di partecipare con la sezione narrativa/saggio potranno farlo con un romanzo o un saggio a tema libero in lingua italiana. La lunghezza minima dello scritto dovrà essere di 80 cartelle (una cartella corrisponde ad una pagina di circa 30 righe e 60/65 caratteri per riga). All’opera dovrà essere allegata una breve sinossi e una biografia dell’autore.
Infine per la sezione speciale “Un libro in una pagina” sarà possibile inviare un racconto breve, a tema libero in lingua italiana, di lunghezza massima di una cartella. Allo scritto dovrà essere allegato anche una biografia dell’autore.
Le opere delle prime due sezioni potranno essere edite o inedite, mentre quelle dell’ultima sezione dovranno essere originali ed inedite, pena l’esclusione dal concorso.
Premi
Premi sezioni poesia, narrativa, romanzo o saggio storico:
- Primi classificati: assegno di €200,00 ed una targa.
- Secondi classificati: assegno di €100,00 ed una targa.
- Terzi classificati: targa.
Premi sezione speciale “Un libro in una pagina”:
- Primo classificato: assegno €150,00 ed una targa
- Secondo classificato: targa.
- Terzo classificato: targa.
Scadenze e modalità di consegna
Le opere, nella loro forma integrale e definitiva, dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 giugno 2019, scegliendo tra due modalità di consegna:
- Posta tradizionale: l’opera dovrà essere inviata in una copia cartacea insieme ad una su un supporto digitale (file .doc, .rtf, .txt su CD o DVD o chiavetta USB) all’indirizzo “Associazione Culturale NO_NAME c/o Cirino Cristaldi – Concorso Cultura sotto il vulcano”, via Etnea 328, Gravina di Catania (CT) – 95030, tramite posta tracciabile. Farà fede il timbro postale. Non saranno valide le opere scritte a mano o dattiloscritte.
- E-mail: inviando l’opera all’indirizzo info@etnabook.it.
Per ulteriori dettagli circa le modalità d’iscrizione, consulta il bando del concorso qui .
I vincitori del concorso verranno premiati durante la serata inaugurale del Festival Internazionale del libro e della cultura “Etnabook”, giorno 19 settembre 2019.
Adesso tocca a te!
Partecipa al concorso per far parte di una nuova realtà culturale sul territorio etneo, noi ti auguriamo buona fortuna!
Se desideri migliorare le tue abilità nella scrittura e farne di essa il tuo lavoro, non perdere questa opportunità, consulta la sezione dedicata al corso di Digital Marketing & Visual Communication . Potrai così imparare di più sul copywriting, unendo la pratica alla teoria.