Preiscrizioni: l’opportunità da non perdere!
Ripartono i nostri corsi in Digital Marketing & Visual Communication e Development & Data Analysis.
Preiscriviti per unirti alla Steve Jobs Academy! Ecco qui descritti i pochi passi necessari.
Ripartono i nostri corsi in Digital Marketing & Visual Communication e Development & Data Analysis.
Preiscriviti per unirti alla Steve Jobs Academy! Ecco qui descritti i pochi passi necessari.
Cosa fare dopo il diploma?
Solitamente la risposta più scontata è quella di continuare gli studi all’Università oppure trovare subito un lavoro… ma decidere quale strada prendere e sapere se è quella giusta, come puoi immaginare, è sempre un’incognita.
Per questo motivo occorre fare una scelta ben ponderata!
Se il tuo obiettivo è l’ingresso immediato nel mondo del lavoro, c’è una valida alternativa all’Università: gli ITS.
Se non sai di cosa stiamo parlando, continua a leggere.
Gli Istituti Tecnici Superiori sono enti di formazione secondaria non universitaria. Offrono percorsi formativi altamente professionalizzanti nei settori strategico-produttivi del Paese, a cui possono accedere coloro i quali sono in possesso di un diploma di scuola superiore di secondo grado.
La mission dell’ ITS è legata all’apprendimento che avviene attraverso la pratica e la realizzazione di compiti che si affrontano nella realtà lavorativa… ma non solo.
La filosofia dell’ ITS è quella di “imparare da chi sa fare”!
I docenti sono professionisti e imprenditori del settore, un esempio della realtà lavorativa che andranno ad affrontare. Essi, infatti, guidano gli studenti dando consigli ed indicazioni, per essere pronti ad affrontare il tirocinio in azienda.
Il mercato del lavoro sta cambiando, grazie alla rivoluzione digitale, e molte sono le nuove professioni che le aziende richiedono nel proprio organico.
Gli ITS dunque sono una risposta alle domande delle imprese ed operano in 6 aree tecnologiche:
I corsi hanno una durata biennale o triennale, per un totale di 1800/2000 ore, comprese le ore di tirocinio da svolgere in azienda.
L’ITS permette di conseguire, con l’esame finale alla fine del percorso, un Diploma di Tecnico Superiore, corrispondente al V livello del quadro europeo delle qualifiche.
Per favorire la circolazione in ambito europeo, il titolo è corredato dall’ Europass diploma supplement.
Secondo il monitoraggio dei dati del 2019 sugli Istituti Tecnici Superiori, in riferimento agli studenti che hanno concluso i percorsi nell’anno 2017 e agli esiti occupazionali a 12 mesi dal diploma, emerge che:
Alla presentazione, inoltre, il Ministro Bussetti ha voluto commentare affermando che:
“Gli Istituti Tecnici Superiori rappresentano un segmento relativamente giovane del nostro sistema formativo, che ha già dimostrato di essere una punta di eccellenza: il numero degli iscritti aumenta di anno in anno, a testimonianza dell’alta qualità dell’offerta formativa e della garanzia di un immediato ingresso nel mondo del lavoro”.
Questi dati, dunque, sottolineano l’efficacia degli ITS in quanto rispondono alle tendenze del mercato del lavoro.
Iscriversi ad un ITS vuol dire fare una scelta alternativa per formarsi professionalmente!
Tutto ciò che impari diventa utile per il tuo percorso lavorativo e, attraverso il tirocinio, avrai la possibilità di applicare le competenze apprese durante le ore in aula.
Se ti abbiamo incuriosito e vuoi scoprire i nostri corsi, visita il nostro sito .
Unisciti anche alla nostra community di studenti, dove potrai trovare risposta ai tuoi dubbi sui corsi dell’Academy.
FiTS - Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione “Steve Jobs”
Sede Legale:
Via Degli Studi, 8 - 95041 Caltagirone (CT) Italia - Tel. (+39) 0933.21697 - Fax (+39) 0933.56604 - C.F./P.IVA 04751020878
Sede Operativa di Caltagirone:
Via S. Stefano, 11 - 95041 Caltagirone (CT) Italia
Sede Operativa di Catania:
Viale Africa, 31 presso Etna Hitech - 95129 (CT) Italia
Sede Operativa di Palermo:
IISS Enrico Medi Palermo - Viale Leonardo Da Vinci, 364, 90135 (PA) Italia
Imagined and developed by Paradigma